Il decalogo del fashion blogger

Non vi siete ancora chiesti quali sono i requisiti per diventare una  fashion blogger ?

Non vi siete domandati quali qualità contraddistinguono coloro che hanno raggiunto popolarità e successo in questa attività ?

In tanti hanno già tentato di stilare elenchi di regole, dritte e consigli utili a chiunque, alle prime armi, voglia entrare in questo mondo.

Navigando in rete, ho trovato opinioni sull’argomento in qualsiasi forma: articoli satireggianti, post, interviste, dibattiti, fino ad un e-book scritto da un consulente di immagine.

Fino a qualche anno fa il fashion blogging, in Italia, stava compiendo i suoi primi passi, eppure in pochissimo tempo ha raggiunto numeri degni di considerazione e molte ragazze si sono cimentate in questa avventura così da dare il via ad una vera e propria competizione.

Il fashion system è quasi saturo di queste figure, sebbene siano di così recente comparsa, ma in molte ragazze e ragazzi non si è ancora spento il desiderio di far breccia e vincere la concorrenza.

Unanessuacentomila in questo post proverà, dopo aver vagliato con attenzione ciò che viene proposto in rete, a riassumere i suggerimenti più appropriati e utili per chi volesse intraprendere questa strada e raggiungere il successo.

1) Avere una grande passione per la moda, ma soprattutto avere buon gusto. Non serve la bellezza, ma serve sicuramente lo stile.

2) Essere presenti in tutti i social network. Un blog per avere visibilità deve aprire il maggior numero di “porte” possibili. I social network rappresentano lo strumento più efficace per raggiungere un gran numero di utenti.

3) Riempirsi di foto. Componente costitutiva del fashion blog, realizzata professionalmente o con mezzi di fortuna, la fotografia non deve mai mancare.

4) Aggiornamento quotidiano. Solo con la quotidianità un utente può affezionarsi ad un determinato spazio web.

5) Interagire sempre. Per un blogger è imprescindibile l’interazione, ovvero dedicare molto tempo ad alimentare e mantenere vive le relazioni con i follower e con i colleghi. Commentare e rispondere, argomentare e conversare, sempre con diplomazia.

6) Conoscere discretamente il web e le sue dinamiche. In fase di start-up non è facile uscire dall’ignoto; occorre, per esempio, conoscere gli strumenti di indicizzazione, grazie ai quali si compare sui motori di ricerca.

7) Avere personalità, coraggio, tenacia e voglia di mettersi in gioco. Quando si ha un destinatario vasto e variegato bisogna essere sempre pronti ad essere giudicati, nel bene e nel male.

8) Dedicarsi al blog come un lavoro full-time.

9) Se non ci si vuole accontentare della soddisfazione personale e l’obiettivo è fare di questa attività una professione e un guadagno, rivolgersi a professionisti ( web agency, consulenti di immagine, fotografi, web designer ecc). Più un prodotto è ben fatto più ottiene risultati.

 10) Sicuramente un po’ di fortuna.

Di seguito alcuni link dove potete trovare divertenti o interessanti manuali sull’argomento !

http://www.lescahiersfm.com/it/articoi/247-le-10-regole-doro-per-una-fashion-blogger-di-successo-.html

http://www.giovannagallo.it/come-diventare-una-fashion-blogger

http://unbouncepages.com/fashion-blogger-ebook/

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...